content top

18-19.ott.2014: Porte aperte

Sabato 18 e domenica 19 ottobre 2014, l’istituto von Mentlen di Bellinzona ha aperto le porte al pubblico dalle 13.30 alle 18.00 per dare l’opportunità di conoscere l’attuale realtà di un Centro educativo per minorenni. In questa occasione il Quotidiano ha dedicato un servizio visibile sul sito della RSI. Fino al 15 novembre 2014 sarà inoltre possibile visitare l’esposizione L’infanzia preziosa. Dai ricoveri ai centri educativi...

Leggi

14.ott.2014: Infanzia senza famiglia

Le più recenti ricerche scientifiche in Svizzera sul collocamento di bambini fra il 1850 e il 1980. Sono intervenuti: – prof. Anne-Françoise Praz, Università di Friborgo; – prof. Markus Furrer, Pädagogische Hochschule Luzern; – Saffia Elisa Shaukat, Università di Losanna. Guarda il video della serata alla biblioteca di Bellinzona (Sito DECS, fai click sul riquadro “infanzia”) Con la...

Leggi

Compagnia Sugo d’inchiostro

La compagnia Sugo d’Inchiostro è una formazione di attori-animatori ticinesi che dal 2004 opera in prevalenza nel Cantone presentando spettacoli teatrali/musicali a bambini, ragazzi ed adulti. Guarda il loro sito. Gli spettacoli vengono in gran parte presentati alle scuole dell’infanzia, elementari, medie e medie superiori con pièces adatte alle varie fasce d’età, come pure a persone ed enti che hanno a che fare con l’infanzia...

Leggi

Il libro del centenario

13.10.2011 – PRESENTAZIONE DEL LIBRO: IL VON MENTLEN: DA RICOVERO PER L’INFANZIA ABBANDONATA A CENTRO EDUCATIVO PER MINORENNI (1911-2011) Il von Mentlen di Bellinzona dal 1911 è comunità di accoglienza per l’infanzia in difficoltà, partecipe della storia sociale del Ticino, dell’evoluzione della famiglia e delle sue fragilità, del ruolo dello Stato e della società civile nella protezione dei minorenni. In questa...

Leggi

Mostra: l’infanzia preziosa

13.10.2011 – PRESENTAZIONE MOSTRA: L’INFANZIA PREZIOSA DAI RICOVERI AI CENTRI EDUCATIVI PER MINORENNI Bellinzona, Biblioteca cantonale, via Franscini 30a Le politiche familiari nel Ticino, dal Novecento a domani. L’evoluzione dell’assistenza all’infanzia abbandonata e ai ragazzi “discoli”. Dai ricoveri agli odierni Centri educativi per minorenni. Dal mero aiuto materiale al sostegno educativo. Dall’iniziativa privata...

Leggi
content top